La farina di castagne è prodotta per essiccatura e macinatura delle castagne. È una farina naturalmente senza glutine ed è un concentrato di fibra, utile per un miglior funzionamento del microbiota intestinale, ma anche per rallentare l’assorbimento dei carboidrati, garantendo sazietà a lungo.
Era usata molto in passato, soprattutto dalle popolazioni contadine delle valli. Il castagno era addirittura chiamato in alcune tradizioni “l’albero del pane”. Oggi invece la farina è utilizzata pochissimo, e in prevalenza per alcune ricette regionali.
Queste crêpes non sono né dolci né salate (senza miele e senza sale)
Decidete voi se farle più dolci o più salate variando il ripieno.
Vi consiglio questi ripieni:
ricotta con miele, uvetta e frutta secca, se le preferite dolci
ricotta e pinoli, se le preferite salate
Se ti è piaciuta la mia ricetta, hai dei suggerimenti o ne hai una da condividere, scrivimi!